L
o sviluppo del linguaggio artistico ha visto il suono tornare a ricoprire un ruolo centrale nel mondo dell’arte contemporanea, così come nel mondo della produzione cinematografica, documentaristica, grazie anche alla diffusione dei dispositivi mobili dedicati all’entertainment, infotainment ed edutainment.
Soundart Practices è un progetto di curatela che intende esplorare quello spazio liminale in cui si collocano i dispositivi e le concettualizzazioni che fanno capo al mondo dell’arte sonora e della performance. L’obiettivo è documentare e, allo stesso tempo proporre, installazioni, progetti interattivi, collaborazioni e percorsi personali attraverso approcci tradizionali e innovativi, sempre guardando ad una metodologia comunicativa vicina ai linguaggi del contemporaneo.